Creare un biotipo amazzonico in acquario significa ricreare, nel modo più fedele possibile, un piccolo angolo della foresta pluviale sudamericana. Si tratta di uno degli allestimenti più affascinanti e apprezzati dagli acquariofili, sia per l’estetica naturale che per la possibilità di ospitare pesci colorati e piante tropicali.
Ma da dove si comincia? In questo articolo ti guideremo passo dopo passo nella progettazione di un acquario in stile amazzonico, fornendoti indicazioni tecniche, consigli pratici e suggerimenti sui prodotti AQPet più adatti per ottenere un risultato realistico, stabile e duraturo.
Cos’è un biotipo amazzonico?
Un biotipo acquatico è una ricostruzione fedele di un habitat naturale, che rispetta determinati parametri fisico-chimici, la flora e la fauna tipica di una specifica area geografica.
Nel caso del biotipo amazzonico, parliamo di acque dolci, lente o stagnanti, leggermente acide e ricche di tannini. Sono ambienti ombreggiati, spesso con fondali sabbiosi, radici sommerse e una vegetazione rigogliosa. Qui vivono specie iconiche come i neon, i discus, gli scalari e i pesci hachetfish, oltre a molte varietà di piante galleggianti e palustri.
I parametri dell’acqua: la base di un biotipo autentico
Per ottenere un biotipo amazzonico stabile e realistico, è essenziale mantenere l’acqua entro certi valori:
-
Temperatura: 24–28 °C
-
pH: 5.5–7 (idealmente intorno a 6)
-
KH: basso (1–3 dKH)
-
GH: basso (fino a 6 dGH)
-
Conduttività: 50–200 µS/cm
Soluzioni AQPet consigliate:
-
Resine a scambio ionico e osmosi inversa per abbassare la durezza.
-
Riscaldatori a regolazione elettronica per mantenere costante la temperatura tropicale.
L’allestimento: fondale, arredi e illuminazione
Substrato
Usa sabbia fine naturale o ghiaia molto sottile. È ideale per simulare i fondali fluviali e permette la radicazione delle piante.
Legni e radici
Le radici o legni rilasciano tannini utili per l’effetto “blackwater” (acqua ambrata) e forniscono ripari naturali ai pesci.
Foglie e lettiera
Aggiungere foglie secche (come quelle di Catappa o Quercia) aiuta a riprodurre il fondo forestale, rilascia acidi umici e migliora il benessere dei pesci.
Illuminazione
Opta per luci a spettro caldo e non troppo intense, simulando la luce filtrata dalla vegetazione della giungla. L’effetto sarà più naturale e rilassante anche per gli abitanti dell’acquario.
Le piante più adatte
Nel biotipo amazzonico, le piante sono essenziali per creare nascondigli, assorbire nitrati e ossigenare l’acqua. Tra le specie più adatte troviamo:
-
Echinodorus spp.
-
Anubias barteri
-
Hydrocotyle leucocephala
-
Ceratopteris thalictroides
-
Piante galleggianti come Salvinia e Pistia
Quali pesci inserire in un biotipo amazzonico?
Per restare fedeli all’habitat originale, scegli specie originarie della regione amazzonica:
-
Neon Tetra (Paracheirodon innesi)
-
Cardinali (Paracheirodon axelrodi)
-
Discus (Symphysodon spp.)
-
Scalari (Pterophyllum scalare)
-
Corydoras spp.
-
Apistogramma spp.
-
Otocinclus affinis (ottimi pulitori)
Attenzione: rispetta la compatibilità tra specie, in particolare se intendi inserire ciclidi (come discus o apistogramma), e adatta le dimensioni della vasca di conseguenza.
Manutenzione e stabilità biologica
Un biotipo amazzonico richiede cura e pazienza, ma con la giusta routine diventa un ecosistema stabile:
-
Cambi d’acqua regolari con acqua osmotica e remineralizzata.
-
Controllo costante dei parametri con test specifici.
-
Pulizia moderata per non alterare l’equilibrio biologico.
Prodotti utili:
-
Filtri esterni con filtrazione biologica e meccanica avanzata
-
Batteri attivatori per cicli rapidi e stabili
Conclusioni
Allestire un biotipo amazzonico in acquario è una sfida entusiasmante e gratificante. Significa portare un pezzo di natura incontaminata direttamente in casa, offrendo ai pesci un ambiente sano e realistico.
Grazie ai prodotti specifici di AQPet, puoi ottenere un’acqua simile a quella dell’Amazzonia, scegliere arredi e piante adatti e garantire il benessere degli abitanti del tuo acquario.
? Scopri la linea completa AQPet per il tuo biotipo amazzonico!